Termine lungo per l'impugnazione di provvedimento depositato con modalità telematiche: decorre...
In tema di redazione della sentenza in formato elettronico, la relativa data di? pubblicazione, ai fini del decorso del termine c.d. "lungo" di impugnazione, coincide non gia? con quella della sua trasmissi?one alla cancelleria da parte del giudice, bensi? con quella dell'attestazione del cancelliere, giacche? e? solo da tale momento che la sentenza diviene ostensibile agli interessati. Di conseguenza, è improcedibile il ricorso che non rechi anche una copia autentica del provvedimento impugnato con l'attestazione della data di deposito da parte del cancelliere (nel caso di specie, infatti, il ricorrente aveva depositato copia analogica, autenticata dal difensore, del provvedimento impugnato recante la sola firma digitale del giudice).
E' questo il principio di diritto al quale si conforma la sesta sezione della Cassazione nell'ord. n. 31214 del 29 novembre 2019.
In proposito, i giudici della Cassazione rilevano che l'art. 133 c.p.c., non modificato dalla...